Bazr, il nuovo shop dei content creator

Bazr è un’applicazione che sempre di più sta attirando l’attenzione di chi segue i content creator in rete. La ragione sta nel fatto che questa permette di fare shopping direttamente nel corso delle live che si stanno guardando.

Conosciamo meglio Bazr

Una funzione che, qui in Italia, ha implementato anche TikTok con un suo shop dedicato. Per quanto riguarda le live e lo shopping in gnerale, è Bazr a essere attualmente l’osservato speciale. Cosa sappiamo realmente di questa applicazione? È abbastanza sicura per essere utilizzata anche dai più giovani?

Ancor prima di andare avanti, è importante chiarire una cosa: i genitori di minorenni dovrebbero educare al meglio i propri figli nella gestione della compravendita online. Sappiamo come sono gli adolescenti, spesso e volentieri: nel tentativo di supportare i propri beniamini, potrebbero trovarsi a spendere più del necessario.

Detto ciò, possiamo affrontare il discorso di Bazr dal punto di vista tecnico, proprio per via della fama che sta acquistando, soprattutto per quei brand o creator che non possono contare su una possibilità di vendita diretta. È sicura? Al momento sembrerebbe proprio di sì, soprattutto perché la maggior parte dell’attenzione è focalizzata sul suo essere affidabile, sia per chi deve comprare che per i marchi che decidono di vendere al suo interno.

Bazr sta facendo molto parlare di sé perché è la prima applicazione italiana che propone questo servizio. Lavorando sul live shopping, promuove un approccio innovativo che unisce le live social all’e-commerce. Il suo funzionamento è molto semplice: influencer e content creator, nel corso delle dirette streaming sull’app, possono presentare specifici prodotti interagendo con gli utenti in tempo reale.

Si tratta di una soluzione sicura?

In modo semplice e diretto, è possibile chiedere consigli e acquistare subito. Ovviamente, ciò che più interessa sapere è se i pagamenti siano sicuri e, con essi, anche i nostri dati personali. Da quel che è possibile notare, i pagamenti su Bazr sono gestiti da sistemi sicuri e certificati, in grado di tutelare al meglio l’operazione.

Se si ha bisogno di aiuto, il servizio clienti sembra essere disponibile in modo abbastanza efficiente nell’aiutare a risolvere eventuali problematiche. Ovviamente, solo sul lungo periodo si potrà verificare la reale capacità di questa applicazione nel mantenere le sue promesse.

Detto questo, è importante sottolineare come l’e-commerce sia diventato, nel corso degli anni, una componente fondamentale, soprattutto su alcune piattaforme di streaming, per il sostegno ai creator che ne fanno parte.

Di sicuro, una simile soluzione consente di gestire al meglio l’intero sistema di vendita dei prodotti. Ma non deve venir meno, soprattutto se vi è l’interesse di minorenni, la costante ricerca di sicurezza, in un ambito dove le truffe potrebbero palesarsi con maggiore facilità.

Lascia un commento