Sanremo 2025 vede trionfare nelle nuove proposte della kermesse il cantante Settembre. Con il brano “Vertebre” ha vinto anche contro Alex Wyse, arrivato secondo.
Conosciamo meglio il vincitore delle Nuove proposte di Sanremo 2025
Possiamo ammettere in tutta sincerità che pensavamo che Alex Wyse fosse il favorito. Di certo anche il cantante, già conosciuto per la sua partecipazione alla scuola di Amici Di Maria De Filippi, non ha sfigurato dato che ha perso per un solo 2%.
La verità è che Sanremo 2025, dal punto di vista delle Nuove proposte, ha offerto brani interessanti. Andrea Settembre porta così a casa il Leone d’argento e non solo. Il giovane incitatore si è accaparrato anche il premio della critica Mia Martini per le nuove proposte è quello della Sala stampa per i giovani.
“Grazie a tutti. Nella vita ho un tetto sulla testa, ho una famiglia che mi ama, tanta gente non ha mai creduto in me, per me è un sogno, grazie è davvero un sogno” ha commentato il giovane nel corso della premiazione.
Sanremo 2025 ce lo ha fatto conoscere ma cosa sappiamo davvero di Andrea Settembre? Di lui possiamo dire che non è propriamente sconosciuto, dato che al pari di Alex Wyse che ha partecipato con Rockstar, anche lui non è nuovo alla partecipazione a talent.
Timbro graffiante e importante ispirazione
Nasce a Napoli nel 2001 e si è distinto negli ultimi tempi grazie alla sua voce dal timbro graffiante è un importante talento nel raccontare la generazione Z di cui fa parte. Il suo è un successo che cresce pian piano con gli anni allo stesso modo viene costruito. Andrea ha infatti preso, fin da piccolo, lezioni di canto e ha partecipato a trasmissioni come X Factor, Io canto e The Voice of Italy.
Possiamo sostenere, senza paura di sbagliare, che la sua generazione di riferimento lo conosce bene e ha avuto già modo di apprezzarlo. La sua ispirazione deriva da Lucio Battisti e Pino Daniele e di conseguenza, offre al suo pubblico un ottimo cantautorato unendo italiano e napoletano. Come ha dimostrato anche il brano portato a Sanremo 2025, Settembre si propone con uno stile moderno e fresco in grado di attirare sempre più persone.
Era conosciuto un po da tutti prima di Sanremo per la cover del brano “Amandoti” dei CCCP-Fedeli alla linea che però lui aveva personalizzato in qualche modo inserendo delle frasi nel suo dialetto. Cosa ci sarà per lui dopo Sanremo 2025? Senza dubbio, prima di tutto due importanti concerti: uno presso l’auditorium Parco della Musica di Roma l’8 marzo e uno l’11 aprile presso la Casa della musica di Napoli.